
Sistema di controllo e I/O modulari
Esiste una grande varietà di I/O modulari e compatti. Con il sistema X20, B&R definisce nuovi standard secondo il motto “Perfection in Automation”. Il sistema X20 è la nuova soluzione universale per qualunque attività di automazione della produzione di macchine e sistemi, frutto dell'esperienza acquisita con applicazioni realizzate in tutto il mondo, degli innumerevoli scambi di informazioni avvenuti con i clienti e dell'impegno per un uso più semplice, economico e sicuro.
Compact-S PLC
System modules for Compact-S PLC
CPU compatte
Embedded PLC
CPU X20
Accessori
Documentazione
La nuova linea di CPU X20 risponde a un’ampia serie di esigenze. È possibile utilizzarla ovunque, dalle applicazioni standard a quelle più complesse e con i massimi requisiti di prestazione. Essa è in grado di gestire in modo efficace tempi di ciclo di soli 200 µs.
In B&R, RS-232, Ethernet e USB sono già di serie. Di conseguenza, la capacità di connessione in rete e il collegamento dei dispositivi USB sono disponibili senza ulteriori costi. Ogni CPU dispone di una connessione POWERLINK per comunicazioni real-time. La possibilità di collegamento diretto degli assi è già integrata e benché le funzioni di serie delle CPU siano in grado di gestire la maggior parte delle applicazioni, vi sono anche fino a tre slot multifunzione per moduli di interfaccia supplementari.
Poiché le CPU X20 sono progettate per l'installazione su guida nei quadri elettrici, è possibile collegare direttamente fino a 250 moduli di I/O X20, vale a dire 3.000 canali. Ciò garantisce massime prestazioni e tutti i vantaggi dei backplane remoti.
A power supply integrated in the CPU with I/O supply terminals provides power for the backplane and I/O sensors and actuators, eliminating the need for additional system components. With a direct I/O connection to an X20 CPU, you get all the advantages of the remote backplane, i.e. the ability to repeatedly place I/O line sections anywhere within 100 m using a cable or to add modules with IP67 protection.

estremamente compatta, incredibilmente potente

Con una larghezza di soli 37,5 mm, le nuove CPU compatte X20 offrono una potenza sorprendente in un ingombro estremamente contenuto. Benché meno potenti delle CPU basate su PC, sono disponibili in vari modelli, con due classi di prestazioni.
Le CPU compatte sono ideali per quelle situazioni nelle quali i tempi di ciclo dell'ordine dei millisecondi sono accettabili e il fattore decisivo è il costo. Una linea di modelli dotati di CAN ed Ethernet è in grado di adattarsi in modo ottimale a ogni esigenza. Ne derivano soluzioni di automazione estremamente ingegnose.
La configurazione e le dimensioni delle CPU compatte corrispondono a quelle del sistema X20. I moduli di I/O X20 si collegano direttamente alla CPU. Il collegamento alla CPU avviene in modo trasparente, rendendo l'intero sistema perfettamente adatto a risparmiare spazio nei quadri elettrici. Nonostante il profilo snello, il sistema integra le alimentazioni della CPU, del collegamento X2X Link e dei moduli di I/O. Non sono necessari moduli di alimentazione supplementari.
Tutte le CPU hanno in comune almeno due caratteristiche: la capacità di multitasking e la programmazione nell'ambiente B&R Automation Studio con tutti i linguaggi IEC 61131-3 di rilievo e in C.
La configurazione remota dei sistemi di I/O è una delle topologie standard delle soluzioni di automazione per macchine e apparecchiature. Vengono inoltre utilizzati normalmente bus di campo e relativi bus controller. L'adozione di topologie più estese o bus di campo standard come CANopen, PROFIBUS DP o DeviceNet può dare luogo a tempi di risposta relativamente lunghi.
Prima di essere elaborati, i dati di ingresso devono raggiungere la CPU tramite il bus controller, mentre quelli di uscita devono compiere a ritroso il medesimo percorso. Per la maggior parte delle funzioni di I/O, tale schema è sufficiente, ma per alcune di esse i tempi di risposta sono eccessivi. La soluzione migliore consiste nel fare elaborare i dati al bus controller. Questo tipo di pre-elaborazione è solitamente associata a limitazioni delle funzioni CPU disponibili nel bus controller programmabile.
Le CPU con connessioni integrate per bus di campo ovviano a tali limitazioni. Queste CPU sono varianti di quelle compatte. Oltre a queste caratteristiche, è possibile collegare i moduli per bus di campo sul lato sinistro. La combinazione tra le funzioni complete delle CPU compatte e i moduli plug-in per bus di campo offre molte più possibilità della semplice pre-elaborazione dei dati. Sono infatti disponibili riserve di potenza di elaborazione sufficienti per applicazioni relativamente complesse. Le sottostazioni intelligenti rappresentano un’altra area di impiego. Con questo si intende il fatto che una parte della macchina deve continuare a funzionare anche quando viene separata dal controllore principale.
L'uso di una piattaforma CPU compatta con un massimo di due moduli plug-in di interfaccia per le rispettive connessioni ai fieldbus permette di realizzare un controllore di bus di campo molto compatto (62,5 e 87,5 mm), potente e intelligente.
