
L'apprendimento nel corso di tutta la vita è un pilastro essenziale di una società basata sulla conoscenza e l'informazione. Per quanto riguarda la progettazione del software, è possibile, durante lo sviluppo, simulare molti scenari, ma nulla può davvero sostituire l'esperienza pratica diretta. Il sistema ETA è stato studiato per fornire un ambiente di sviluppo e formazione realistico per esperimenti in aula e in laboratorio.

La sigla E.T.A. significa Valutazione e formazione per l’automazione (Evaluation and Training for Automation). La lettera greca Eta, scritta "&;" è il simbolo dell'efficienza, che risulta molto elevata quando si lavora con il sistema ETA.
Il sistema ETA combina vari componenti dei sistemi B&R in un'unità semplice, compatta, portatile e intuitiva da utilizzare. L'insieme di funzioni base fornito da ogni sistema ETA, unito alla possibilità di collegare fra loro in rete i sistemi ETA, permette di creare una configurazione pratica e flessibile per esercitazioni realistiche di sviluppo e formazione.
Categoria |
Proprietà |
---|---|
Meccanica |
Struttura robusta con profili di alluminio arrotondati |
Dimensioni (La x H x P) |
395 x 395 x 395 mm |
Stoccaggio |
Possibilità di stoccaggio impilato, con protezione contro lo scivolamento mediante dadi per canale |
Montaggio hardware |
Fino a 2 piastre di montaggio per l'integrazione di componenti standard B&R (a seconda della variante) |
Alimentazione |
Tensione di alimentazione tramite cavo di rete 100 - 240 V |