Qualità e rilevanza sono elementi essenziali dei seminari di B&R. Il loro ritmo si basa rigorosamente sull'esperienza dei partecipanti, ed è studiato in funzione delle attività che essi devono affrontare. Una combinazione di lavoro in gruppo e di studio in autonomia assicura l'elevata flessibilità necessaria per ottimizzare l'esperienza formativa.
I formatori B&R possiedono elevate competenze e grande esperienza.

I blocchi costitutivi dei seminari sono strutturati secondo i seguenti gruppi:
- Tecnologia di controllo
- Controllo di Movimento
- Tecnologia di sicurezza
- Visualizzazione e operatività
- Sistemi di controllo di processo
- Seminari dedicati a più prodotti
- Funzioni tecnologiche
- Seminari personalizzati per i clienti
- Seminari nazionali
Giornata tipica di un seminario
A differenza dello studio di un argomento in autonomia, i seminari offrono un prezioso elemento di socializzazione.
I partecipanti beneficiano dell'interazione con il formatore, della possibilità di porre domande e degli scambi di idee con il gruppo. Questo approccio si è rivelato particolarmente efficace.
- Benvenuto ai partecipanti al seminario
- Presentazioni
- Discussione delle attese dei partecipanti
- Panoramica del contenuto e del programma del seminario
- Alternanza di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche
- Pause regolari per offrire ai partecipanti opportunità di condivisione delle idee
- Conclusione degli argomenti
- Il formatore risponde agli eventuali quesiti ancora aperti
- Assegnazione dell'attestato di completamento del seminario
- Commiato
Seminari Automation Academy
- Schema concettuale modulare dei seminari
- I corsi sono strutturati in modo progressivo, basando i contenuti delle unità avanzate su ciò che si è appreso in quelle precedenti
- Lezioni brevi con esercitazioni pratiche
- Non più di 12 partecipanti per seminario Numero minimo di partecipanti: 4 persone
- Supporto individuale durante le esercitazioni
- Organizzazione flessibile
- Formatori con esperienza pratica
- Sviluppo rapido delle competenze necessarie

Numero del gruppo/Codice di ordinazione | Affiliazione |
---|---|
SEM2* | |
SEM4* | |
SEM5* | |
SEM6* | |
SEM8* | |
SEM9* | |
SEM9* |